Verranno al Sangue

La morte mette a punto il suo agire curando i particolari. Perciò quella mattina il giovane Giuliano de’ Medici, prelevato nella sua dimora, debole per la recente malattia ancora non completamente risolta, blandito da due ipocriti esperti, perquisito a fondo, si avviò sereno al macello, sprovvisto di qualsiasi difesa di fronte a un attacco che prevedeva la strategia dell’inganno e la brutalità dell’esecuzione. Firenze, cattedrale di Santa Maria del Fiore: è il 26 aprile del 1478. Giuliano de’ Medici e suo fratello Lorenzo, il Magnifico, devono presenziare alla celebrazione di un giovane cardinale in visita. Per dovere di ospitalità, non possono esimersi dall’essere per una volta insieme in pubblico, esposti al pericolo che i loro nemici ne approfittino per eliminare entrambi e sostituirsi a loro alla guida della città. E’ l’avvio della congiura dei Pazzi, la famiglia fiorentina rivale dei Medici. L’attentato riuscirà a metà, lasciando libero Lorenzo di prendersi la sua sanguinosa rivalsa. Ne testimonierà in una sua reazione Agnolo Poliziano, poeta e umanista, e più avanti Niccolò Machiavelli. Di uno degli atti più cruenti rimarrà anche uno schizzo tracciato da Leonardo da Vinci, presente all’evento. Un affresco del Rinascimento italiano: tanto splendido per i frutti della cultura che ha prodotto quanto spietato e sanguinoso per i crimini perpetrati tra famiglie e fazioni in lotta fra loro.

Massimo Trifirò è nato e vive a Lecco, della quale è Cittadino Benemerito. È lo scrittore che ha dedicato più pagine di narrativa alla sua città. È laureato in Scienze Politiche con specializzazione in Storia. È autore di numerosi articoli e libri di diverse categorie: racconti, romanzi di spionaggio, di genere comico e fantastico, biografie storiche e religiose, saggistica (studi evangelici, rievocazioni storiche, dialoghi filosofici), antologie poetiche, aforismi, satira politica a fumetti.

Ti potrebbero interessare anche:

Increspature

Geometrie planetarie

“Geometrie Planetarie” offre una approfondita spiegazione psicologica, con riferimenti alla propria evoluzione e al proprio karma, degli “aspetti planetari” che

Leggi tutto>
Increspature

Il Dharma dell’astrologia

In preparazione Questo libro vuole rappresentare un approccio scientifico all’astrologia come aiuto psicologico alla conoscenza di se stessi, quale integrazione

Leggi tutto>
Increspature

Astrologia e transiti

In preparazione “Astrologia e transiti” è frutto di una lenta elaborazione effettuata nell’arco di 29 anni di osservazioni. I transiti

Leggi tutto>
Increspature

La Luna Nera

In preparazione “La Luna Nera”, nella propria carta del cielo, si può definire il “fantasma che abbiamo dentro”, cioè un

Leggi tutto>
Increspature

Le 12 Case evolutive

In preparazione Questo volume analizza e descrive, in modo approfondito, il significato dei pianeti nelle dodici Case astrologiche in chiave

Leggi tutto>
Increspature

I delta

I delta possono essere considerati come un’estensione della teoria degli aspetti astrologici.Il volume è articolato in cinque sezioni: la prima

Leggi tutto>